Il 10 aprile si è tenuta la sfilata Microtrame di Vita presso il Polo museale de La Vaccheria, dove hanno sfilato gli abiti realizzati dalle studentesse e dagli studenti dell’IISS Leon Battista Alberti, ispirati a Chiyuki Sakagami.
La sfilata Microtrame di Vita
Le studentesse e gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Leon Battista Alberti” hanno realizzato gli abiti che hanno sfilato ispirandosi al lavoro dell’artista e scienziata giapponese Chiyuki Sakagami.
A presentare l’evento è stato il Dirigente Scolastico, Dott. Vincenzo Lenzoni. A seguire l’intervento di Titti Di Salvo, Presidente del Municipio IX Roma EUR, e l’On. Mariano Angelucci, Presidente Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale e Consigliere Metropolitano.
Di seguito il video della sfilata:
L’intervento dell’Alberti Sound Lab
Il coro dell’Alberti Sound Lab si è esibito durante l’evento, portando a casa un enorme successo. Tra le canzoni in repertorio troviamo un mashup tra Formidable e Papaoutai, entrambe di Stromae, Unstoppable di Sia, Coraline dei Måneskin, cantate durante la prima esibizione. A seguire Fragile di Sting, Ringo Star dei Pinguini Tattici Nucleari, Fix You dei Coldplay e, infine, Luna di Gianni Togni, che è stato uno degli ospiti speciali. Le ultime quattro composizioni sono state cantate durante la seconda esibizione, avvenuta dopo l’uscita degli abiti.
L’abito vincitore del concorso “Un cuore per Ludovica”
Il primo abito a sfilare in passerella è stato quello del vincitore del bando “Un cuore per Ludovica”, un’iniziativa in memoria di una studentessa di nome Ludovica che purtroppo non è riuscita a vincere il male. Le professoresse di moda dell’Istituto Leon Battista Alberti hanno conservato i bozzetti di Ludovica, decidendo in virtù della sfilata di realizzare un abito, con la collaborazione si uno dei suoi compagni di classe.
Lascia un commento