Al via i Playoff NBA! Domenica 13 aprile è terminata la regular season della National Basketball Association. Sicuramente, ci sarà quell’amico con la felpa dei Lakers o il portachiavi dei Celtics, che da settembre attendeva solo questo momento. Se non hai mai saputo nulla sul principale campionato di basket al mondo, o sui Playoff che stanno per partire, questa è la guida che fa per te!
Cos’è L’NBA e come funziona?
La National Basketball Association è il campionato di basket più visto e seguito in tutto il mondo. Esso è diviso in due conference, la Eastern Conference, parte Est del paese, e la Western Conference, parte Ovest del paese. A loro volta divise in tre Division, l’Atlantic Division, la Central Division e la Southeast Division per la parte Est, e la Northwest Division, la Pacific Division, e la Southwest Division per la parte Ovest. Ognuna formata da cinque squadre, per un totale di 30 franchigie.
Il campionato è diviso in Reagular Season, Play-in, Playoffs e Finals. Durante la regular season devono giocare 82 partite totali. Ai Play-in partecipano le squadre, di entrambe le Conferece, che si sono posizionate tra la settima e la decima posizione. Terminati i Play-in si passa ai Playoff, a cui partecipano le prime otto classificate delle Conference. Infine le squadre vincitrici delle zone Est e Ovest si scontrano al meglio delle sette partite alle Finals per aggiudicarsi il titolo NBA.
I Playoff
Al termine della Regular Season e dei Play-in, in base alla classifica, le prime otto classificate della Eastern Conference e le Western Conference accedono ai Playoff.
I Playoffs 2025 hanno inizio il 19 aprile e termineranno a giugno. Si compongono dai quarti di finale, dalla semifinale e dalla finale di Conferece. La prima squadra si scontra con l’ottava, la seconda gioca contro la settima, la terza con la sesta e la quarta con la quinta. Sono una serie di partite ad eliminazione diretta giocate al meglio di 7 partite, bisogna quindi vincere 4 partite per passare il turno. Le due squadre vincitrici passano alle Finals.
Al via i Playoff 2025: come si presentano le squadre?
Finiti i play-in, stanotte si parte con i Playoff. Miami era la numero 10, ma ha battuto Atlanta ed è diventata l’ottava forza ad Est. Memphis ha mantenuto la seed numero 8 dell’Ovest, battendo Dallas. Confermati, invece, i settimi posti degli Warriors a Ovest e dei Magic a Est.
Favoriti assoluti i Boston Celtics, occhio a Los Angeles Lakers, Denver Nuggets e i sempre temibili Golden State Warriors. Come si comporteranno però Cavaliers e Thunder? Hanno dominato la regular season, ma domineranno anche i Playoff?
Al via i Playoff NBA: la situazione ad Est
Cleveland Cavaliers 1.
- Giocatori top: Donovan Mitchell, Darius Garland e Evan Mobley
- Probabilità di vittoria finale: Alta. Hanno dominato la stagione, ma riusciranno a dominare i Playoff? Solo un titolo durante gli anni del Re LeBron James, ma questa squadra ha ormai un DNA ben consolidato.
Boston Celtics 2.
- Giocatori top: Jayson Tatum, Jaylen Brown e Kristaps Porzingis
- Probabilità di vittoria finale: Estrema. Sono i campioni in carica e, forse, i principali candidati alla vittoria finale. Sono sicuramente i più completi ad Est, ma la concorrenza è sempre più agguerrita.
New York Knicks 3.
- Giocatori top: Jalen Brunson, Karl-Anthony Towns e Ogugua Anunoby
- Probabilità di vittoria finale: Media. C’è stato un momento, nella passata stagione, in cui Brunson e soci sembravano inarrestabili. Ma una difesa non sempre attenta e alcuni passaggi a vuoto offensivi del 2024 saranno stati davvero sistemati con l’innesto di K-A-T? Vedremo.
Indiana Pacers 4.
- Giocatori top: Pascal Siakam, Tyrese Haliburton e Bennedict Mathurin
- Probabilità di vittoria finale: Media. Il basket è uno sport crudele. I Pacers sono sempre tra i migliori, ma si sciolgono verso maggio. Sarà così anche quest’anno?
Le outsider ad Est: occhio al greco!
Milwaukee Bucks 5.
- Giocatori top: Giannis Antetokounmpo, Damian Lillard e Kyle Kuzma
- Probabilità di vittoria finale: Alta. Ora che con il fenomeno greco c’è Dame-Time! i Bucks si candidano nuovamente a un ruolo da protagonisti per i Playoff.
Detroit Pristons 6.
- Giocatori top: Cade Cunningham, Jaden Ivey e Malik Beasley
- Probabilità di vittoria finale: Bassa. Al via i Playoff NBA e di nuovo Detroit si presenta come la possibile outsider della competizione. Speranze molto basse però di vittoria finale, dopo una stagione comunque sopra le iniziali aspettative.
Orlando Magic 7.
- Giocatori top: Paolo Banchero, Franz Wagner e Jalen Suggs
- Probabilità di vittoria finale: Bassa. Banchero non è ancora il trascinatore clutch che si aspettavano in quel di Orlando, ma vicino a Wagner potrebbe risultare insidioso. Certo, il primo turno con i Celtics sembra proibitivo…
Miami Heat 8.
- Giocatori top: Tyler Herro, Andrew Wiggins e Bam Adebayo
- Probabilità di vittoria finale: Media. Quando hanno perso Butler, per tutti sembravano aver tirato i remi in barca. Ma gli Heat hanno un cuore enorme, e potrebbero sorprendere. Molto dipende dal primo turno contro i Cavaliers.
Al via i Playoff NBA: la situazione ad Ovest
Oklahoma City Thunder 1.
- Giocatori top: Shai Gilgeous-Alexander, Jalen Williams e Chet Holmgren
- Probabilità di vittoria finale: Alta. L’anno scorso hanno deluso, ma sono chiamati a un maggio da protagonisti. Shai è candidato alla vittoria dell’MVP, ma ad Oklahoma tutti stanno aspettando il primo titolo per la franchigia dal trasferimento da Seattle.
Houston Rockets 2.
- Giocatori top: Jalen Green, Alperen Sengun e Fred Van Vleet
- Probabilità di vittoria finale: Bassa. Vero che ormai i “big team” non sembrano andare da nessuna parte. Ma ora che sono al via i Playoff NBA, il talento individuale batte spesso la grinta e la determinazione. Il livello ad Ovest, poi, è molto alto.
Los Angeles Lakers 3.
- Giocatori top: LeBron James, Luka Doncic e Austin Reaves
- Probabilità di vittoria finale: Estrema. Tu scommetteresti mai contro il Re? Beh, arrivati a maggio, e con Doncic come fedele compagno, dire che i Lakers sono sfavoriti sarebbe un azzardo.
Denver Nugget 4.
- Giocatori top: Nikola Jokic, Jamal Murray e Michael Porter
- Probabilità di vittoria finale: Estrema. Hanno il miglior giocatore al mondo. Jokic ha migliorato incredibilmente anche quest’anno le sue statistiche. Sembra un rullo compressore, e i suoi compagni a maggio si accendono.
Le outsider ad Ovest: minaccia Warriors
Los Angeles Clippers 5.
- Giocatori top: James Harden, Norman Powell e Kawhi Leonard
- Probabilità di vittoria finale: Bassa. Sono forti, fortissimi. Hanno giocatori forti, fortissimi. La franchigia sembra afflitta da una maledizione. A Los Angeles dominano da sempre i Lakers, riusciranno i Clippers a interrompere il dominio giallo-viola?
Minnesota Timberwolves 6.
- Giocatori top: Anthony Edwards, Julius Randle e Naz Reid
- Probabilità di vittoria finale: Media. Forse bassa, ma se dovessero battere i Lakers al primo turno avrebbero un tabellone alla loro portata fino alle finali di Conference. Riuscirà Edwards a trascinare i Lupi del Minnesota?
Golden State Warriors 7.
- Giocatori top: Steph Curry, Jimmy Butler e Draymond Green
- Probabilità di vittoria finale: Alta. Al via i Playoff NBA e guarda chi ci ritroviamo nel tabellone? Sempre loro, anche se con un cambio nel trio delle meraviglie. Butler si è integrato immediatamente con Curry e Green. Potrebbero di nuovo stupire il mondo?
Menphis Grizzlies 8.
- Giocatori top: Ja Morant, Jarent Jackson Jr. e Desmond Bane
- Probabilità di vittoria finale: Media. Il talento dei Grizzlies è indiscutibile. Ma in campo, a volte, non basta solo quello.

Lascia un commento