EventiNotizie dall'Istituto Alberti

Microtrame di Vita: la presentazione dell’evento a Palazzo Valentini

Condividi
Condividi

Si è svolta presso Palazzo Valentini, in via 4 Novembre, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Microtrame di vita“, che si terrà il 10 Aprile alla Vaccheria: una sfilata che mostrerà le creazioni degli studenti del triennio moda dell’Istituto Alberti, ispirate al lavoro dell’artista Chiyuki Sakagami, con la partecipazione del Alberti Sound Lab, il premiato coro della scuola.

La conferenza – L’EUR come polo del turismo della moda

A presentare la conferenza stampa il Preside del Leon Battista Alberti Vincenzo Lenzoni, l’On.Mariano Angelucci e Titti Di Salvo, Presidente del IX municipio di Roma Capitale. 

L’ Onorevole Mariano Angelucci, Presidente Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale e Consigliere Metropolitano, ha presentato la sfilata, come un modo per rinnovare la Vaccheria e promuovere l’Istituto superiore Alberti. Un modo per far diventare l’Eur il polo della moda e del lusso, incentivandone il turismo: un quartiere dove si concentrano ormai vetrine internazionali di brand famosi.

Il sostegno alla ricerca

Inoltre l’evento sosterrà la ricerca della Fondazione Bambino Gesù, con i ricavi ottenuti attraverso la raccolta fondi generata per l’occasione. “La città di Roma è orgogliosa di supportare iniziative che uniscono cultura, arte, sostegno alla ricerca e che testimoniano il grande cuore dei nostri giovani“, ha dichiarato l’On. Angelucci. “Un potente strumento di solidarietà e impegno sociale, contribuendo anche con una donazione alla Fondazione Bambino Gesù, a sostegno della ricerca e delle cure pediatriche. Un gesto che sottolinea ulteriormente l’importanza di unire creatività e solidarietà per il bene dei più piccoli e delle loro famiglie“.

Titti Di salvo, Presidente del IX municipio di Roma Capitale, ha annunciato la rinnovata collaborazione tra la scuola e la Vaccheria, una vecchia stalla ristrutturata, che da due anni è divenuto un punto di riferimento dell’underground artistico romano, una vetrina per i talenti dei più giovani.

Con la decisione di abbinare a edifici culturali l’intrattenimento, specialmente dopo il Covid, dove le persone avevano bisogno di ritornare a percepire lo “stare con gli altri”. Da lì sono stati organizzati numerosi eventi, come La notte bianca, ovvero delle serate dove l’Eur si anima con bancarelle e spettacoli, un festival che quest’anno si terrà in tre date, incentrate nel grande show di sabato 21 giugno. Riferendosi all’operato degli studenti del nostro Istituto: “Le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Alberti continuano a sorprenderci, per il talento, la determinazione e la scelta di mettere entrambe queste virtù al servizio dei più fragili. In questo caso specifico, dei piccoli ospiti del Bambino Gesù“.

La sfilata Microtrame di Vita ispirata a Chiyuki Sakagami

Il Dirigente Scolastico, Dott. Vincenzo Lenzoni, racconta in maniera più approfondita il concept della sfilata del 10 Aprile. Intitolata “Microtrame di vita”, si terrà alla Vaccheria con la presenza  del IX municipio. Per mostrare i capolavori degli studenti di moda del Leon Battista Alberti, esaltando il Made in Italy e, inoltre, per donare fondi al Bambin Gesù, tramite il QR Code. Le donazioni possono essere effettuate da oggi e per tutti i prossimitrenta giorni, aiutando la ricerca scientifica. La sfilata riesce a unificare due obiettivi: l’esposizione del lavoro degli studenti, promuovendo la creatività e lo sviluppo della moda, e il sostegno alla ricerca.

Per questo gli abiti della sfilata sono ispirati a Chiyuki Sakagami, artista e pittrice, che nelle sue opere riproduce organismi embrionali, cellule che danno origine allo sviluppo di un organismo e, quindi, alla vita. Arte che si ritroverà sui tessuti. “Il Leon Battista Alberti è in prima linea per aiutare chi soffre e necessita di aiuto. Le cellule e i microrganismi diventano l’ispirazione creativa della sfilata dove gli abiti rappresentano la metafora della vita che cambia, si trasforma e si rigenera celebrando così la guarigione e la bellezza della vita“.

L’evento sarà presentato con Lucia Loffredo, nota conduttrice televisiva. Tra gli ospiti speciali Gianni Togni, che nei suoi testi si è sempre ispirato ai sentimenti e alla vita, che riceverà un omaggio dall’Alberti Sound Lab, che durante la sua esibizione canterà una sua canzone.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

EventiNotizie dall'Istituto Alberti

Microtrame di Vita: la presentazione dell’evento a Palazzo Valentini

Si è svolta presso Palazzo Valentini, in via 4 Novembre, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Microtrame di vita“, che si terrà il 10...

Articoli correlati
CalcioNotizie dall'Istituto AlbertiRubricheSport

PCTO: la sezione AIA di Ciampino

Negli ultimi anni, l’Istituto Alberti ha attivato la convenzione PCTO con la...

Conferenza Stampa
Alberti’s LabEventiFashionModaNotizie dall'Istituto Alberti

Conferenza stampa: “Microtrame di Vita”

Il prossimo 2 aprile, alle ore 11:00, presso la Sala Mons. Luigi Liegro...

JD Sports
EventiNotizie dall'Istituto Alberti

JD Sports: le possibilità di lavoro per i giovani

JD Sports ha incontrato gli studenti dell’istituto Alberti, per raccontare del proprio...