Presso la Nuvola, nel quartiere EUR di Roma, si è svolto nelle giornate del 21 e 22 marzo l’evento FORMA – Prospettiva di Moda, Arte e Creatività, formato dalle più importanti accademie di moda romane, che hanno mostrato i lavori realizzati dai loro studenti, e si sono presentate al pubblico. Inoltre, per coinvolgere ancora di più gli osservatori, sono presenti workshop e talk con esperti del settore. Un incontro utile per gli appassionati di moda e per i giovani talenti.
FORMA: il ruolo delle accademie di moda
Con la partecipazione di Accademia costume & moda, Accademia del Lusso, Accademia di Belle Arti di Roma, Accademia Internazionale d’Alta Moda e d’Arte del Costume Koefia, Accademia Italiana di Arte, Moda e Design, IED Istituto Europeo di Design, MAM Maiani Accademia Moda, e NABA Nuova Accademia di Belle Arti, FORMA organizza l’evento con gli stand dei suddetti istituti, che con la disponibilità dei loro studenti mostrano al pubblico i propri fashion book, le proprie illustrazioni, le stoffe usate per gli abiti, e rispondono alle varie domande poste dai visitatori.

Le creazioni dei giovani emergenti stilisti
Esposti per l’edificio, disposti per tre piani, oltre agli accessori, gli abiti realizzati dagli universitari delle varie accademie, diversi in stile e tessuti, che portano una ventata di innovazione, evidenziando i talenti degli emergenti stilisti, che così hanno avuto l’opportunità di mostrarsi al pubblico.
Per migliorare l’esperienza, inoltre, attività interattive, come la possibilità di scrivere o disegnare sugli strascichi di un abito bianco, che colorato dalle varie scritte diventerà un capo unico, ricordando tutti i presenti alla mostra.

Un’iniziativa per andare incontro alle future generazioni, che stanno per affacciarsi al mondo della moda, e per gli appassionati del settore fashion e design, aumentando la visibilità delle accademie, che decidono di utilizzare una promozione più efficace, in prima persona, dal vivo, con la Nuvola come cornice.
Lascia un commento