TecnologiaVideogiochi

La Tap Blaze rilascia Good Coffee Great Coffee

Condividi
Condividi

This isn’t just a game, it’s a blend of story-telling, creativity and the art of coffee-making.

Documentario: Behind the scenes of gCGC, facebook.

La Tap Blaze rilascia Good Coffee Great Coffee, il gioco “fratello” di Good Pizza Great Pizza, che è stato lanciato il 27 Febbraio 2025 su iOS e il 28 Febbraio 2025 su Android.

La nascita

Dopo il successo di GPGP (Good Pizza Great Pizza) ha voluto riproporre il suo gioco ma con protagonista il caffè. La Tap Blaze quindi rilascia Good Coffee Great Coffee, ideato e realizzato dallo stesso team di GPGP. Per rendere l’esperienza del gioco ancora più realistica, alcuni membri hanno lavorato come baristi da Otus Thai Kitchen, nell’ovest di Hollywood, con il barista campione europeo Misha Savin, un metodo innovativo per studiare il mondo del caffè, secondo il documentario in inglese che è stato realizzato. Il suo prototipo era una copia di GPGP ma ingredienti adatti al caffè, che erano abbastanza irrealistici. Grazie a questo studio approfondito e collaborazione, ora abbiamo la versione virtuale di un bar personale.

Il gioco

GCGC è un casual business simulator. Ha un sistema di vite ricaricabili, che possono essere al massimo 120 alla volta, con ogni giornata che ne costa 10. Per sbloccare pezzi di storia, bisogna bisogna acquistare nuovi ingredienti, che si sbloccano salendo di livello. Nella partita in sé il caffè deve essere preparato con tantissima precisione, e ciò non è neanche troppo facile. In più, essendo ancora le prime versioni, sono presenti ancora dei bug che rendono la preparazione del caffè perfetto impossibili.

Ovviamente non si preparerà solo l’espresso. Ci sono molte più ricette, data la presenza di numerosissimi ingredienti. Il menù del nostro bar presenterà bevande che mischiano tutto ciò, e come in GPGP, alcuni clienti possono richiedere anche drink personalizzati. Una netta differenza rispetto a GPGP, è l’attenzione alla macinatrice e alla macchina del caffè, che presentano diversi modelli, ognuno con un sistema di upgrade, per renderli migliori e molto più veloci.

La Tap Blaze rilascia Good Coffee Great Coffee, ma sarà agli stessi livelli del suo predecessore?

Come ribadito all’inizio, il gioco è ancora nelle sue prime versioni, presentando tanti bug, come il problema al login sull’account Tap Blaze, il bug alla macchina del caffè e tanti altri. Non si possono mettere a confronto i due giochi, dato che GPGP avrà il suo 11esimo anniversario a Dicembre 2025, mentre GCGC è stato rilasciato giorni fa: non sarebbe un confronto equo, ma ci sono delle nette differenze.

Mentre in GPGP i clienti chiudono un occhio se sbagli leggermente la pizza, in GCGC non senti la stessa tranquillità, nonostante comunemente i bar dovrebbero essere più calmi di una pizzeria. Se si sbaglia a preparare il caffè, i clienti ti insultano e chiedono anche il rimborso completo.

Le bevande sono più difficili da preparare rispetto alla pizza, visto che per quasi ogni drink bisogna preparare il caffè, che richiede macinare i chicchi nella quantità corretta, scegliere dove versarlo, fare il caffè nella macchina, e fermare la macchina al momento giusto. In più, se bisogna preparare il caffelatte, bisogna schiumare il latte, un’operazione che richiede anch’essa molta attenzione. Dall’altro lato della medaglia, mischiare gli ingredienti è relativamente semplice, bisogna solo far attenzione alle quantità usate.

Quindi, ha punti di forza che possono essere sviluppati, come la presenza di più ingredienti, che in futuro possono essere mischiati per creare il tuo drink personale. Presenta però anche delle debolezze, per esempio i bug, alla cui rimozione il team sta lavorando alacremente.

Condividi
Articoli scritti
Lavinia Maizel Garcia Reyes

Studentessa del Sistema Moda dell'Istituto Alberti. Curiosissima, amante della musica e dei giochi mobile.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

EventiNotizie dall'Istituto Alberti

Microtrame di Vita: la presentazione dell’evento a Palazzo Valentini

Si è svolta presso Palazzo Valentini, in via 4 Novembre, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Microtrame di vita“, che si terrà il 10...

Articoli correlati
Il futuro della musica
Leggi. Ascolta. Guarda. Gioca.TecnologiaVideogiochi

Il futuro della musica classica passa dai videogiochi?

Il futuro della musica classica potrebbe dipendere fortemente dal mondo dei videogiochi....

L'IA è un'innovazione
IANovità TechProgrammazioneTecnologia

L’IA è un’innovazione o una minaccia?

L’IA è un’innovazione diventata il simbolo della tecnologia di questi anni, una...

Sostenibilità etica
AttualitàCuriositàPoliticaTecnologia

L’incoerenza della sostenibilità etica

Oggi ognuno conosce il concetto di sostenibilità etica: la responsabilità del singolo...

CinemaCultura & SpettacoloTecnologiaVideogiochi

Uncharted: dal videogioco al film

Uncharted, il videogioco sviluppato da Naughty Dog (creatori di Crash Bandicoot, Jak...