Lo stilista che ha colto il potenziale della moda africana
Alphadi, anche conosciuto come Lo stregone del deserto, è un affermato designer Nigerino, che nel corso della sua vita ha rivoluzionato il mondo della moda, utilizzando la sua passione come mezzo di diffusione della sua cultura e delle sue origini Africane. Lo stilista ha studiato presso la scuola di moda Chardon Sevard di Parigi e ha fondato la sua etichetta nel 1984 e nel 1985 ha lanciato la sua prima linea di alta moda presso il Paris International Tourism Tradeshow e già nel 1988 fu uno dei tre stilisti africani a vincere il Principal Prince Claus Award. La sua arte è particolare e unica, affronta lo stile in maniera differente e sempre coerente

Festival International de la Mode en Afrique
Sempre nel 1988, Alphadi fondò il Festival International de la Mode en Afrique (FIMA) supportata dall‘UNESCO, un trampolino di lancio per la moda del continente. Lo stilista ha inoltre affermato che ha fondato questo festival per dare nuove opportunità a stilisti emergenti e giovani talenti, e spera che in un futuro prossimo i grandi gruppi finanziari possano investire nella moda Africana come in quella Europea.

Il rapporto tra L’Africa e L’Italia
Lo stilista africano ha recentemente partecipato all’ottava edizione dell’ Italia Africa Business week (IABW), organizzato dall’associazione Le Réseau con il Ministero degli Affari Esteri, Cooperazione Internazionale e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), che si è tenuta a Roma lo scorso gennaio, esponendo la collaborazione che si sta creando tra la moda italiana e quella Africana; Alphadi afferma:
L’Africa è un grande continente che ha bisogno di relazioni, partnership e investimenti finanziari. Lavorare insieme all’Italia significa costruire ponti tra due tradizioni sartoriali che hanno molto da offrirsi a vicenda.
Aggiungendo anche:
L’Africa ha gioielli, pelle, colori straordinari. L’Italia ha l’esperienza e l’educazione nella moda. Dobbiamo collaborare di più.
Questo evento ha riunito istituzioni italiane, africane, professionisti in diversi settori e imprenditori di tutti i tipi per affrontare ed instaurare nuove partnership. Insomma, questi incontri sono fondamentali per poter accrescere l’importanza della cultura africana nel mondo attraverso un nuovo strumento di diffusione come la moda. Alphadi è infatti un promotore di questa iniziativa, affermando ancora una volta il suo posto nel mondo.
Lascia un commento