Federico Olivieri
Cultura & SpettacoloTelevisione

Federico Olivieri, “Olly”: Vincitore Sanremo 2025

23enne genovese, ha trionfato al 75° Festival di Sanremo con il brano

Condividi
Condividi

Federico Olivieri, in arte Olly, è un giovane 23enne genovese, cantautore, che ha trionfato al 75° Festival di Sanremo con il brano “Balorda nostalgia”.

Dopo aver vinto ho chiamato mio papà, era fuori col cane. Una chiamata surreale. Ringrazio lui è mia madre per avermi messo al mondo è per nn avermi mai ostacolato.

Riportiamo qui il videoclip del brano:

Nel 2022 Olly partecipò al Festival Sanremo Giovani con il brano “L’anima balla”, facendo un’ottima impressione, ma è solo nel 2023 che il suo nome comincia ad affermarsi definitivamente, partecipando al Festival di Sanremo nella categoria “Campioni” con “Polvere”, brano che, pur non arrivando tra i primi classificati, gli consentì di farsi conoscere a un pubblico ancora più vasto.

La vera esplosione arriva nel 2025, quando Federico Olivieri, in arte “Olly”, entra in gioco come uno dei partecipanti della 75° edizione del Festival. Con il suo brano “Balorda nostalgia” riesce a colpire e conquistare sia la giuria che il pubblico, trasmettendo nostalgia e riflessioni sulla crescita personale.

31% è la percentuale che segna la sua netta vittoria sulla concorrenza, con artisti come Lucio Corsi e Brunori Sas, che avevano altrettante aspettative da parte del pubblico.

La sua interpretazione ha saputo emozionare e, allo stesso tempo, rimanere nel cuore degli italiani, unendo pop con un tocco di melodia nostalgica. La composizione del brano è frutto della collaborazione di Olly con Julien Boverod in arte JVLI, produttore musicale, e PierFrancesco Pasini.

La vittoria di Olly a Sanremo è una vittoria che segna un’importante tappa nella sua carriera. Un giovane talento che, partendo dalla musica indipendente, è riuscito a emergere guadagnandosi un posto al fianco di grandi artisti italiani. Ora la prossima tappa potrebbe essere la partecipazione all’Eurovision Song Contest di Basilea del prossimo maggio.

Mi prendo del tempo. L’Eurovision? Ancora non ho pensato all’eventualità. Ho bisogno di metabolizzare l’accaduto. E’ un onore incredibile avere questa opportunità e se c’è la possibilità di prendermi del tempo per pensare lo chiedo.

Che sia la musica a farlo brillare ancora di più o l’opportunità di rappresentare l’Italia all’Eurovision, Olly ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per essere una delle voci più promettenti della musica del nostro tempo.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

EventiNotizie dall'Istituto Alberti

Microtrame di Vita: la presentazione dell’evento a Palazzo Valentini

Si è svolta presso Palazzo Valentini, in via 4 Novembre, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Microtrame di vita“, che si terrà il 10...

Articoli correlati
8 marzo
AttualitàCultura & SpettacoloCuriositàEsteri

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna

L’8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna, per celebrare i diritti delle...

Bruno Pizzul
CalcioCultura & SpettacoloOlimpiadi EstiveSportTelevisione

Bruno Pizzul: addio alla voce del giornalismo sportivo italiano

Il 5 marzo 2025 è scomparso Bruno Pizzul, giornalista e telecronista sportivo italiano. Fu la prima...